È in corso in questi giorni (22 – 27 novembre 2022) la XXXVI edizione di Futuro Remoto “EQUILIBRI”, festival della scienza d’Italia organizzato da Città della Scienza e realizzato nella sede di via Coroglio - Napoli.
Il festival affronta, attraverso mostre, grandi eventi, caffè scientifici e science show, games ed escape room la tematica sempre più attuale della necessità di nuovi punti di equilibrio in ambito sociale, geopolitico e ambientale guardando a quanto la ricerca scientifica e l'innovazione stanno elaborando per la definizione di un nuovo e più armonico equilibrio uomo-natura.
Come da tradizione ormai consolidata, a questo prestigioso appuntamento ha partecipato la sezione di Napoli del CNR/IRET nei giorni di mercoledì 23 e giovedì 24, con il tema Biodiversità: un mondo di equilibri. Numerosi ricercatori e giovani coinvolti a vario titolo con l’IRET di Napoli hanno spiegato e mostrato al pubblico, con appassionanti presentazioni (vedere locandina), la ricchezza di organismi sulla terra, dei loro geni, dei complessi ecosistemi in cui gli organismi convivono ed interagiscono sia fra loro che con le componenti fisiche ed inorganiche, rappresentando tutto questo la “biodiversità”, un bene prezioso da tutelare e preservare sia per noi stessi che per le future generazioni.