Save The Date: La moda italiana che verrà, tra agricoltura, ricerca, innovazione e sostenibilità

Il 16 aprile 2025, a partire dalle 11:00, presso Beste-Hub, a Prato, si terrà l’evento “La moda italiana che verrà, tra agricoltura, ricerca, innovazione e sostenibilità”.

L’evento vede il coinvolgimento di diversi attori del mondo della ricerca, tra cui l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri e l’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IRET e CNR IBE), il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) e l’European Forest Institute (EFI). Il punto di forza è però la multidisciplinarietà dell’evento, co-organizzato con Beste e il Gruppo Giorgio Armani.

Saranno presenti inoltre esponenti del Governo e delle Istituzioni, come Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e per il PNRR, Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e Chiara La Porta, componente della Commissione Agricoltura della Camera. Parteciperanno poi personalità di spicco del panorama istituzionale, imprenditoriale e accademico, ma anche giovani studenti di Moda e Agraria.

Con tre tavole di discussione, l’evento rappresenta un’occasione importante per promuovere un confronto partecipato sulle esigenze e le prospettive della moda italiana di domani, dal campo alle passerelle, con un focus su ricerca e innovazione e in un’ottica integrata di sostenibilità.

Partecipazione su invito.

 

Contatti:

Valentina Di Paola (valentina.dipaola@iret.cnr.it) +39 3937163981

Alessandro Montaghi (alessandro.montaghi@cnr.it)