Il contributo della ricerca scientifica per il futuro delle montagne

Si è conclusa il 27 marzo la giornata di riflessione e comunicazione sul tema “IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA PER IL FUTURO DELLE NOSTRE MONTAGNE”.

Nell’ambito dell’evento, tenutosi presso la sede centrale del CNR, sono stati affrontati diversi temi, come il contributo che la ricerca scientifica può portare a questa prospettiva nella giornata organizzata dal Gruppo di Lavoro Montagne del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

La giornata è stata ideata per favorire un dialogo tra ricerca scientifica ed i fruitori/stakeholder della montagna, con gli altri enti italiani che operano nelle aree montane e con gli esponenti della società civile. Questo dialogo viene supportato e introdotto dalle sette tematiche di ricerca del GdL Montagne, riguardanti: atmosfera, biodiversità, clima, criosfera, geosfera, idrosfera e medicina di montagna, dando inoltre spazio al progetto CNR-CAI “Rifugi Sentinella del Clima e dell’Ambiente“.

 

A chiusura della giornata esponenti di enti e associazioni italiane che si occupano dei diversi aspetti collegati alle montagne hanno dato vita, unitamente al CNR, alla tavola rotonda sul tema del futuro della ricerca scientifica a supporto delle montagne e di chi ci vive ed opera.

Il programma della giornata è disponibile qui