In occasione della presentazione del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale «TREES AFTER FIRES: an investigation about the ecology and ecophysiology of trees impacted by forest fires» si terrà una giornata di approfondimento
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della pecora merinos italiana. E ancora passaporto
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha incontrato Re Carlo III d’Inghilterra durante la sua visita di stato in Italia, assieme a una
Si è conclusa il 27 marzo la giornata di riflessione e comunicazione sul tema “IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA PER IL FUTURO DELLE NOSTRE MONTAGNE”. Nell’ambito dell’evento, tenutosi presso la sede centrale del CNR, sono
Il Venerdì di Repubblica dedica un articolo all’orso bruno marsicano, un’indagine sul metabolismo di questa sottospecie dell’orso bruno europeo che vive nell’Appennino e di cui rimangono solo 54 esemplari nel Parco Nazionale d’Abruzzo e
Diamoci delle Arie è lo speciale concorso rivolto alle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e alle secondarie di primo grado delle regioni elencate sotto. Le classi sono invitate a produrre una locandina/manifesto (testo+immagini) per sensibilizzare famiglie, compagni e