Per la prima volta, un esemplare di Nottola minore – pipistrello autoctono diffuso in gran parte della penisola italiana- è stato dotato di GPS per tracciarne gli spostamenti. La sperimentazione, frutto della collaborazione tra
🎤 Siamo orgogliosi di annunciare che diversi ricercatori dell’IRET-Montelibretti hanno recentemente portato il loro contributo alla 9a European Bioremediation Conference (EBC-IX), tenutasi a Chania (Grecia) dal 15 al 19 giugno! La European
Il 13 Giugno 2025 presso la Sala conferenze del Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (AV) si terrà l’evento conclusivo del progetto KASTRACK – Tracciabilità delle cultivar di castagno mediante tecnologia KASP per
È disponibile il book of abstract della Conferenza di Istituto 2025: CNR-IRET 2025: risultati e prospettive per la gestione integrata degli ecosistemi del futuro. Book of Abstracts. 18 – 19 Febbraio 2025. Roma, CNR
Si è svolto nell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del CNR a Montelibretti un Open Day, dedicato alle Scuole Secondarie di II grado, articolato su due giornate, 15 e 21 maggio. Il
Giovedì 22 maggio, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione del progetto di forestazione di nuove essenze forestali, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Ambiente