🎤 Siamo orgogliosi di annunciare che diversi ricercatori dell’IRET-Montelibretti hanno recentemente portato il loro contributo alla 9a European Bioremediation Conference (EBC-IX), tenutasi a Chania (Grecia) dal 15 al 19 giugno! La European Bioremediation Conference è una tradizione che dura da 24 anni e ha l’obiettivo di riunire scienziati, ingegneri e altri professionisti dell’ambiente per presentare i loro risultati e discutere le tendenze future, le direzioni e le nuove sfide per il ripristino dei siti contaminati e degli ambienti
Il 13 Giugno 2025 presso la Sala conferenze del Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (AV) si terrà l’evento conclusivo del progetto KASTRACK – Tracciabilità delle cultivar di castagno mediante tecnologia KASP per il rilievo delle impronte genetiche. La mattinata si aprirà con una sessione dedicata ai risultati del progetto dss-CAST, per poi proseguire con la presentazione dei risultati raggiunti da KASTRACK, tra piccoli traguardi quotidiani e importanti avanzamenti per la filiera castanicola. Introdurrà i lavori il Prof. Santiago Pereira Lorenzo,
È disponibile il book of abstract della Conferenza di Istituto 2025: CNR-IRET 2025: risultati e prospettive per la gestione integrata degli ecosistemi del futuro. Book of Abstracts. 18 – 19 Febbraio 2025. Roma, CNR Rosati, I. and Muresan, A.N. and De Leo, F. and Gavrichkova, O. and Macci, C. and Pioli, S. and Traversari, S. and Zenone, T. and Raho, D., eds. (2025) CNR-IRET 2025: risultati e prospettive per la gestione integrata degli ecosistemi del futuro. Book of Abstracts. 18 – 19 Febbraio 2025. Roma, CNR. CNR Edizioni,
Si è svolto nell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del CNR a Montelibretti un Open Day, dedicato alle Scuole Secondarie di II grado, articolato su due giornate, 15 e 21 maggio. Il ricco programma di attività si è lasciato ispirare dai temi della Biodiversità, dell’ambiente e della sostenibilità ambientale attraverso numerose iniziative laboratoriali, esperienze multimediali, attività pratiche, seminari, giochi, e altro ancora. IRET ha partecipato alle due giornate con due laboratori: uno di sensoristica ambientale coordinato da Valerio
Giovedì 22 maggio, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione del progetto di forestazione di nuove essenze forestali, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin, e del Sindaco di Roma Capitale e Città metropolitana, Roberto Gualtieri. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di avvio piantumazione di nuove essenze vegetali nella Tenuta di Castelporziano. CREDITI: Presidenza della Repubblica Dopo il convegno con
L’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per conto dell’Unione Internazionale delle Scienze del Suolo (IUSS), è lieto di invitare i colleghi di tutto il mondo a partecipare alla 13ª conferenza internazionale SUITMA (Soils of Urban, Industrial, Traffic, Mining and Military Areas – Suoli di Aree Urbane, Industriali, di Traffico, Minerarie e Militari), che si terrà a Pisa, Italia, dal 5 al 9 Ottobre 2025, presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a