Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
DirectorEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
FounderEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
CEOEnvironmental
Maggio 23, 2025
Si è svolto nell'Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del CNR a Montelibretti un Open Day,
Giovedì 22 maggio, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione del progetto di
L'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per conto dell'Unione Internazionale delle
Il CNR IRET è a Firenze per partecipare alla XII edizione dello European Symposium on Saproxylic Ecology (ESSE2025) Ogni
Il progetto BIOSMARTFERT segna un traguardo importante: è stato raggiunto il primo grande obiettivo, ovvero l’estrazione con successo
Fori nei faggi a dieci metri di quota, nicchie scavate alle loro base, alberi spezzati e sradicati con
Marco Lippi, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DINFO), University of Florence 26 Maggio 2025, ore 10:00 L’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) sta
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9,30-13:00, presso la sala Vaccaro dell’Area Territoriale della Ricerca (ATdR) NA1 del
Il volume, edito da Edizioni Belvedere, verrà presentato il 10 maggio alle 10:30 presso il Dipartimento di Biologia
In occasione della presentazione del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale «TREES AFTER FIRES: an investigation about
Join Our Mission to Improve a Child’s Feature, Pet’s Life and Our Planet.
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Via G. Marconi n. 2
05010 Porano (TR)
Email: segreteria@iret.cnr.it
PEC: protocollo.iret@pec.cnr.it
Tel. +39 0763 37491
CNR - Codice Fiscale 80054330586 - Partita IVA 02118311006
0