Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
DirectorEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
FounderEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
CEOEnvironmental
Aprile 27, 2025
In occasione della presentazione del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale «TREES AFTER FIRES: an investigation about
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha
Si è conclusa il 27 marzo la giornata di riflessione e comunicazione sul tema "IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA
Il Venerdì di Repubblica dedica un articolo all’orso bruno marsicano, un’indagine sul metabolismo di questa sottospecie dell’orso bruno
Diamoci delle Arie è lo speciale concorso rivolto alle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e alle secondarie di primo
Carlo Calfapietra, Direttore dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR, è stato nominato esperto italiano nel Cluster
Il 25 marzo alle ore 9.30 presso la Sede Centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (P.
Il 16 aprile 2025, a partire dalle 11:00, presso Beste-Hub, a Prato, si terrà l'evento "La moda italiana
Il fenomeno dell’Arctic greening consiste nell’espansione di vegetazione terrestre al circolo polare artico in un ambiente precedentemente coperto
Join Our Mission to Improve a Child’s Feature, Pet’s Life and Our Planet.
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Via G. Marconi n. 2
05010 Porano (TR)
Email: segreteria@iret.cnr.it
PEC: protocollo.iret@pec.cnr.it
Tel. +39 0763 37491
CNR - Codice Fiscale 80054330586 - Partita IVA 02118311006
0