Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
DirectorEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
FounderEnvironmental
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis
CEOEnvironmental
Settembre 9, 2025
Il progetto LIFE MODERn NEC sta per giungere al termine. Il bilancio finale verrà presentato a Roma il
La biodiversità degli alberi urbani è stata proposta come una soluzione basata sulla natura (Nature-Based Solution) per migliorare
La squadra che ha collaborato all’upgrade. CREDIT: ICOS Italy Torgnon (Valle d’Aosta), agosto 2025 — Grazie a un intervento
Con l’installazione dell’ultima struttura a Passo Brocon (Trentino), si è ufficialmente conclusa la realizzazione dei tre siti sperimentali
Si è conclusa con successo la spedizione artica 2025 dei ricercatori CNR-IRET. Il personale coinvolto, proveniente dalle sedi
Per la prima volta, un esemplare di Nottola minore - pipistrello autoctono diffuso in gran parte della penisola
🎤 Siamo orgogliosi di annunciare che diversi ricercatori dell'IRET-Montelibretti hanno recentemente portato il loro contributo alla 9a European
Il 13 Giugno 2025 presso la Sala conferenze del Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (AV) si
È disponibile il book of abstract della Conferenza di Istituto 2025: CNR-IRET 2025: risultati e prospettive per la gestione
Si è svolto nell'Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del CNR a Montelibretti un Open Day,
Join Our Mission to Improve a Child’s Feature, Pet’s Life and Our Planet.
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Via G. Marconi n. 2
05010 Porano (TR)
Email: segreteria@iret.cnr.it
PEC: protocollo.iret@pec.cnr.it
Tel. +39 0763 37491
CNR - Codice Fiscale 80054330586 - Partita IVA 02118311006
0