Diamoci delle Arie è lo speciale concorso rivolto alle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e alle secondarie di primo grado delle regioni elencate sotto.
Le classi sono invitate a produrre una locandina/manifesto (testo+immagini) per sensibilizzare famiglie, compagni e cittadini sulle problematiche relative alla qualità dell’aria. Ogni classe potrà inviare fino a 5 elaborati, realizzati dagli studenti singolarmente o in piccoli gruppi.
Per informazioni e modalità di partecipazione leggere il REGOLAMENTO.
L’ADESIONE AL PROGETTO E LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SONO GRATUITI.
Le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e le secondarie di primo grado delle regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto che aderiscono al progetto ricevono l’EDUKIT Itinerario didattico alla scoperta della qualità dell’aria, per approfondire il tema aria, conoscere il problema dell’inquinamento atmosferico e il suo impatto sugli ecosistemi.
Per scaricare il percorso educativo in versione digitale è sufficiente compilare il MODULO richiesta EduKit.
LIFE MODERn NEC, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma LIFE, è un progetto di cui Iret è partner e che si propone di migliorare il sistema di valutazione degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi forestali e d’acqua dolce italiani secondo quanto previsto dalla Direttiva NEC.