
AHMED SYED WASIF
Qualifica: ASSEGNISTA
Tipo: T.D
Telefono: 3755954799
Sede: Porano (TR)
Linee di ricerca: Biodiversità, Cambiamento Climatico, Cambiamento Climatico, Processi ecologici, Scienze delle piante, Gestione sostenibile
Wasif è un ecofisiologo/ecologo, attualmente impegnato nel progetto CNR “Varietal selection and biostimulant use in olive growing to face climate change”.
Il suo lavoro si concentra principalmente sull’uso di biostimolanti per migliorare la crescita dei frutti e la resilienza ecologica delle cultivar di olivo in Italia. Sta anche lavorando sull’uso di approcci dendro-isotopici per comprendere gli impatti della variabilità climatica su varie specie vegetali. Ha lavorato al profiling eco-fisiologico di specie arboree forestali attraverso sistemi IoT (Tree talkers) e al monitoraggio dei BVOC attraverso sensori di monitoraggio vegetale di nuova generazione (Progetto MOSSA) nelle foreste boreali italiane, in collaborazione con l’Università della Tuscia di Viterbo e il CNR IIA di Roma. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca (33° ciclo) presso l’Università della Tuscia di Viterbo, Dipartimento DIBAF, durante il quale ha costruito/testato nuove tecnologie per l’utilizzo di un sistema di monitoraggio delle piante (Tree Talkers) per monitorare il flusso di linfa, l’umidità dello xilema, la crescita radiale, le componenti fogliari della luce trasmessa, la stabilità dell’albero e la crescita dell’area fogliare in diverse specie arboree in diverse stagioni. Questo lavoro è stato svolto per comprendere meglio gli impatti della variabilità climatica sulla fisiologia degli alberi in diversi tipi di vegetazione (foreste, piantagioni).
La sua tesi di laurea magistrale (LM73-SFA-LM) era incentrata sul fitorisanamento e sull’ecofisiologia. Ha studiato e analizzato fanghi contaminati trattati con piante e biochar in condizioni di mesocosmo.
Si è occupato anche di biodiversità e ornitologia (M.Phil. in Wildlife Management), analizzando l’utilizzo di specie vegetali per la nidificazione da parte dell’avifauna in aree forestali selezionate del Pakistan.