TROZGRODIV3

Bilaterale

TROZGRODIV3

Data Inizo 01/01/2023
Data Fine 31/12/2025
Referente Elena Paoletti
Email Referente elena.paoletti@cnr.it

TROZGRODIV3 – Effetti dell’ozono troposferico sulla crescita e la diversità delle foreste

Il progetto prosegue le attività dei precedenti progetti bilaterali (TROZGRODIV1&2 ), focalizzandosi sugli effetti dell’ozono (O₃) sulla crescita e diversità delle foreste. Il progetto mira a perfezionare e ottimizzare le reti di monitoraggio in Italia e Romania per valutare l’assorbimento stomatico dell’O₃ e l’insorgenza di danni visibili, garantendo la conformità alle direttive europee sulle emissioni. Si propone di valutare l’efficacia dei dispositivi TreeTalker nel misurare i flussi di O₃ a livello di chioma attraverso la misurazione del flusso di linfa, offrendo un approccio innovativo al monitoraggio dell’O₃. Il progetto intende analizzare dati pregressi per comprendere l’impatto dell’O₃ sulla crescita forestale, distinguendo gli effetti dell’O₃ da altri fattori ambientali mediante avanzate tecniche statistiche. Inoltre, si focalizza sull’approfondimento degli effetti dell’O₃ sulla nutrizione delle piante e sui loro adattamenti genetici, con esperimenti specifici su pioppi per identificare variazioni epigenetiche legate alla risposta all’O₃.

 

Il progetto è in collaborazione con National Institute for Research and Development in Forestry “Marin Drăcea” (INCDS, Romania), dott. Ovidiu Badea.

Media

Web Visita il sito