HYPE

HYPE

Data Inizo 28/11/2023
Data Fine 28/02/2026
Referente Anna Calarco
Email Referente anna.calarco@cnr.it
Partner Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"; Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences
Ente Finanziatore MUR

La malattia parodontale (PD) è una patologia infiammatoria cronica di eziologia multifattoriale, associata a disbiosi orale (causata da batteri patogeni), e caratterizzata dalla progressiva distruzione dell’apparato di supporto del dente (osso e gengive). L’incidenza della PD nella popolazione adulta supera il 65%, rappresentando un importante problema di salute pubblica.

Ad oggi, lo scaling e root planing (SRP) rappresenta il trattamento di elezione associato alla somministrazione sistemica o localizzata di agenti antimicrobici. L’utilizzo di antibiotici locali per lunghi periodi può contribuire all’insorgenza di ceppi antibiotico-resistenti. Numerosi studi hanno dimostrato che i polifenoli di origine vegetale sono in grado di modulare le risposte infiammatorie dell’ospite, regolando la polarizzazione delle cellule immunitarie, la sintesi delle citochine proinfiammatorie e l’espressione genica, oltre ad avere attività antibatterica/antibiofilm.

Il progetto HYPE si propone di sviluppare sistemi di somministrazione intra-tasca composti da un gel termo-sensibile e da nanoparticelle polimeriche caricate con polifenoli. Tali sistemi, grazie alle proprietà visco-elestiche e mucoadesive, penetraranno facilmente nelle aree più profonde e difficili da raggiungere delle tasche parodontali e perimplantari, aderendo al tessuto gengivale, all’osso alveolare o alla superficie radicolare e dell’impianto dentale, svolgendo un’azione antibatterica/antibiofilm, antinfiammatoria e antiossidante per il trattamento locale della parodontite.