BIODIVERSITÀ

Biodiversity
Biodiversità a livello di geni, popolazioni, specie, comunità – (tassonomia, evoluzione, filogeografia, banche di geni e dati)

 

La linea di ricerca “Biodiversità” è incentrata sullo studio della diversità biologica, dai suoi elementi fondamentali, come specie e popolazioni, fino alle forme organizzative più complesse, tra cui comunità ed ecosistemi. L’obiettivo è approfondire la comprensione e migliorare la gestione delle risorse naturali su diverse scale spaziali e temporali.

Tra gli obiettivi principali rientrano la descrizione e la catalogazione della biodiversità attraverso la tassonomia e la sistematica, l’analisi dei processi evolutivi alla base della diversità biologica e lo studio delle interazioni tra organismi a livello ecosistemico.

Questa linea di ricerca si distingue per l’integrazione di dati genetici, morfologici ed ecologici, oltre che per lo sviluppo e la gestione di database finalizzati alla raccolta e all’analisi di dati di biodiversità. Le indagini condotte non solo hanno lo scopo di ampliare la nostra conoscenza della complessità della vita, ma forniscono anche un supporto fondamentale per la pianificazione di azioni di conservazione mirate a proteggere specie ed ecosistemi.

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA