GOCCIA

GOCCIA

Data Inizo 01/12/2024
Data Fine 01/12/2028
Referente Laura Passatore
Email Referente laura.passatore@cnr.it
Ente Finanziatore European Union

GOCCIA – Green Opportunities to Clean-up Contaminants through an Interspecies Alliance – è un progetto innovativo di rigenerazione urbana e ambientale finanziato dall’European Urban Initiative della Commissione Europea. Il progetto ha l’obiettivo di bonificare e rigenerare tramite fito- e bio-risanamento l’area della Goccia, una ex-area industriale contaminata situata a Nord-Ovest di Milano, per renderla nuovamente accessibile e restituire uno spazio naturale alla città.

L’area prende il nome dalla sua forma “a goccia”, definita dai binari ferroviari costruiti per servire l’Officina del gas che divenne uno tra i maggiori impianti di produzione di gas d’Europa negli anni ’30. Dismessi gli impianti definitivamente nel 1994, negli ultimi 30 anni l’area è stata chiusa al pubblico e ha visto la nascita di una foresta urbana spontanea che si estende su 18 ettari e che ha avviato un processo naturale di bonifica del suolo. Il progetto si fonda su questo processo di recupero spontaneo da parte della natura e intende promuovere una rigenerazione ecologica e sostenibile. Per questo la rigenerazione della Goccia si basa sulle Nature Based Solutions (NBS): interventi che si ispirano ai processi naturali per affrontare sfide ambientali, sociali ed economiche.

Media

Web Visita il sito